top of page

Correre a Colmar: nel cuore dell'Alsazia

Adagiata ai piedi delle montagne dei Vosgi, Colmar è spesso definita la “capitale dei vini d'Alsazia”. Con i suoi canali pittoreschi, le case a graticcio e il ricco patrimonio storico, questa cittadina è una vera e propria cartolina vivente. Viaggiare a Colmar significa immergersi nell'essenza stessa dell'Alsazia, con le sue tradizioni culinarie, i suoi paesaggi vinicoli e la sua notevole architettura. Con una storia che risale al IX secolo, Colmar è una città in cui ogni vicolo racconta una storia. Che siate amanti dell'arte, della gastronomia o semplicemente vogliate scoprire qualcosa di nuovo, questo gioiello alsaziano vi sedurrà sicuramente.



Maisons et canaux typiques de Colmar
Colmar può essere esplorata via terra o via acqua

Un patrimonio architettonico eccezionale


Colmar è famosa soprattutto per le sue colorate case a graticcio, perfetta illustrazione dell'architettura tradizionale alsaziana. Il quartiere della Petite Venise è senza dubbio il più emblematico. Con i suoi canali fiancheggiati da case risalenti al Medioevo e al Rinascimento, offre uno scenario idilliaco per una passeggiata o una gita in barca. È qui che si possono ammirare i riflessi delle case multicolori nell'acqua, creando un'atmosfera degna di una fiaba.


Uno dei monumenti imperdibili di Colmar è la chiesa dei Domenicani, magnifico esempio di architettura gotica. Ospita il capolavoro di Martin Schongauer, la “Vergine con il roseto”, un dipinto che attira gli amanti dell'arte di tutto il mondo. Non lontano da qui, la collegiata di Saint-Martin, spesso chiamata “cattedrale” dagli abitanti del luogo, colpisce per le sue dimensioni e per le notevoli vetrate.


L'impressionnante collégiale Saint-Martin
L'imponente chiesa collegiata di Saint-Martin

Il Museo Unterlinden, ospitato in un ex convento, è un altro dei gioielli della città. Ospita l'imperdibile Pala d'altare di Issenheim, un capolavoro di arte religiosa di Matthias Grünewald. Il museo offre inoltre una collezione variegata che spazia dall'archeologia all'arte contemporanea.


Passeggiando per il centro storico, non perdete la casa Pfister, un tipico esempio di Rinascimento tedesco con i suoi affreschi e il balcone in legno intagliato. Il Koïfhus, o vecchia dogana, è un'altra testimonianza del fiorente passato di Colmar come centro commerciale e culturale.



Immergetevi nella cultura alsaziana


La fameuse choucroute garnie alsacienne
Gli immancabili crauti

Colmar significa anche un'immersione totale nella cultura alsaziana, con la sua miscela di tradizioni francesi e influenze germaniche. La gastronomia ha un ruolo centrale qui, e i ristoranti offrono specialità locali che delizieranno i buongustai. Crauti, tarte flambée (o flammekueche) e baeckeoffe sono tra i piatti da provare. Senza dimenticare i dolci come il kouglof o il bredele, i tradizionali biscottini che si preparano spesso in vista del Natale.


Gli amanti del vino saranno soddisfatti, poiché Colmar si trova sulla famosa Strada del Vino dell'Alsazia. I vigneti che circondano la città producono alcuni dei migliori vini bianchi francesi, tra cui Riesling, Gewurztraminer e Pinot grigio. Numerose cantine offrono degustazioni, l'occasione perfetta per scoprire questi vini eccezionali.


Durante tutto l'anno, Colmar vive al ritmo dei suoi festival e degli eventi culturali. Il Festival Internazionale di Musica Classica di Colmar attira artisti rinomati, mentre il Festival del Cinema si rivolge agli appassionati di cinema. A dicembre, la città si trasforma in un vero e proprio paese delle meraviglie con i suoi mercatini di Natale. Le luminarie, gli chalet in legno e il profumo delle spezie creano un'atmosfera magica che attira visitatori da tutto il mondo.



Una città al bivio


Colmar non è solo il suo centro storico: è anche una base ideale per esplorare la regione. I villaggi vinicoli circostanti, come Eguisheim, Riquewihr e Kaysersberg, sono tra i più belli della Francia. Questi villaggi pittoreschi, con le loro strade acciottolate e le case a graticcio, offrono un'immersione nell'Alsazia tradizionale.


vue sur la route des Crêtes dans le massif des Vosges
La Route des Crêtes nei Vosgi

Per gli amanti della natura, le vicine montagne dei Vosgi sono un paradiso per escursioni a piedi, in bicicletta e altre attività all'aperto. Foreste, laghi e cime offrono scenari mozzafiato, soprattutto dalla Route des Crêtes, una strada panoramica che si snoda tra le montagne.


Colmar è anche ben collegata a città più grandi come Strasburgo, Basilea e Friburgo, tutte a meno di un'ora di macchina. Queste escursioni permettono di scoprire altri aspetti della cultura e della storia della regione.


Infine, per chi preferisce un'esplorazione più rilassante, Colmar dispone di numerosi parchi e giardini, come il Parco Champ de Mars e la Piazza Adolphe Hirn. Questi spazi verdi offrono una gradita pausa dopo una giornata di esplorazione.


Le parc du Champ de Mars
Parco Champ de Mars

Con il suo fascino senza tempo, la sua ricca cultura e i suoi sapori indimenticabili, Colmar è una destinazione che vi conquisterà sicuramente. Che siate alla ricerca di bellezze architettoniche, delizie culinarie o natura incontaminata, questa città alsaziana ha tutto per affascinarvi.



Correte, camminate o andate in bicicletta con JOOKS, dalla collegiata di Saint-Martin al Port du Canal!


Trovate tutti i percorsi di Colmar e oltre 1.500 altri sull'applicazione JOOKS.




Comments


  • Black Facebook Icon
  • Black Instagram Icon
  • Noir LinkedIn Icône
  • Icône noir Blogger
JOOKS pour Android
JOOKS pour iOS iPhone

Contact:
13 quai du commerce - 6909 Lyon - France
Tel: +33 970 440 893 - Email

JOOKS Sport Tourism

Parigi, Berlino, Londra, Bruxelles, Lussemburgo, Amsterdam, Ginevra, Lisbona, Lione, Tel Aviv, New York City, Washington DC, Boston, Chicago, Miami, Atlanta, Dallas, Houston, Montreal, Quebec City, Toronto, Vancouver, Rio de Janeiro, L'Avana, Sydney, Tokyo, Singapore, Seul, Marrakech, Città del Capo, Buenos Aires. Visualizza l'elenco completo

© 2023 Mile Positioning Solutions

bottom of page